| 43651 | |
| IDG861303324 | |
| 86.13.03324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Opinione. Giustizia, come evitare le manette facili
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 199 (24 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D68; D023
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la conferenza nazionale sulla giustizia, che si
terra' a Bologna nel prossimo novembre per iniziativa del ministro
Martinazzoli, puo' ridare slancio ad un progetto riformatore che
appare quanto mai necessario, anche per evitare che si giunga a
votare sui referendum recentemente proposti. I temi all' ordine del
giorno sono gli stessi da anni, e su alcuni esiste un ampio consenso;
il fatto che non si giunga a soluzioni concrete lascia pensare che vi
siano forze che preferiscono mantenere la giustizia nell' attuale
stato di degrado. Senza pensare a soluzioni globali, che nell'
immediato sono irrealizzabili, l' A. indica alcune riforme che
possono essere varate nell' ambito di una positiva politica dei
"piccoli passi"; in particolare, ritiene opportuno anticipare alcuni
aspetti del nuovo codice di procedura penale, al fine di meglio
garantire i diritti di liberta' dei cittadini. Inoltre, possono
essere varati provvedimenti sul risarcimento degli errori giudiziari,
sulla responsabilita' disciplinare dei magistrati e sulla revisione
dell' ordinamento giudiziario. (Titolo: 1 col / Testo: 0.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |