| 43654 | |
| IDG861303327 | |
| 86.13.03327 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Opinione. Si puo' ancora salvare il Bel Paese
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 95 (1986), fasc. 203 (28 luglio), pag. 3
| |
| | |
| D18801
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Leggi eluse. Svolta storica. Piani paesaggistici. Poteri
sostitutivi)
| |
| L' A. osserva che le recenti sentenze con le quali la Corte
Costituzionale ha respinto le eccezioni avanzate sulla c.d. legge
Galasso dovrebbero rappresentare un motivo in piu' per dare rapida
attuazione alla nuova normativa. Constata che, rispetto allo stato
precedente della tutela ambientale, questa legge rappresenta una vera
e propria inversione di tendenza, essa infatti tutela il territorio
nella sua globalita', ribaltando il carattere casuale e spesso
arbitrario che avevano i vincoli precedentemente previsti. Rileva che
per la prima volta una legge dello Stato consente di preservare le
risorse del mondo che ci circonda senza sacrificare la loro
valorizzazione sul piano economico. Concludendo, l' A. auspica che
non si sciupi una simile occasione. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |