| 43661 | |
| IDG861303334 | |
| 86.13.03334 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino; (a cura di F.I.)
| |
| Intervista a Cassese. "Legislazione ancora premoderna"
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 184 (7 luglio), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02115; D0112; F603
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di diritto amministrativo) svolge alcune
considerazioni sul funzionamento del Parlamento. Avverte che in
Italia esistono troppe leggi e che sarebbe necessario dare il via ad
una delegificazione, che fissi delle aree che non devono essere
regolate per legge. Il fatto che il PCI sia molto ascoltato impedisce
in molti casi che si proceda speditamente, finche' non sia raggiunto
un accordo fra i partiti maggiori. In questo modo al Parlamento resta
poco tempo e poca attenzione per quello che dovrebbe essere il suo
compito fondamentale: consentire la formazione dei Governi e
controllarne il funzionamento. (Titolo: 4 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |