| 43663 | |
| IDG861303336 | |
| 86.13.03336 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Battistacci Giorgio
| |
| Le idee, i dibattiti. Il minore davanti al giudice
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 186 (9 luglio), pag. 3
| |
| | |
| D67
| |
| | |
| (Sommario: La legislazione da 30 anni e' invariata. Pronte tre
proposte di legge: saranno discusse?)
| |
| | |
| L' A. (presidente di sezione della Corte d' Appello di Perugia.
presidente dell' Associazione per la prevenzione dell' abuso all'
infanzia) avverte che la giustizia minorile e' assai antiquata, e
necessita pertanto di una profonda revisione. Indica quindi i
problemi che richiedono una piu' urgente soluzione: maggiore
diffusione sul territorio dei Tribunali per i minorenni; unificazione
delle competenze in materia minorile; fissazione di un piu' stretto
rapporto fra giustizia minorile e servizi territoriali; riduzione del
possibile impatto del minore con l' istituzione carceraria. Tali
esigenze sono complessivamente recepite in 3 progetti di legge
presenti al parlamento, e dovuti all' iniziativa della Sinistra
Indipendente, del PCI e del Governo. L' A. ne illustra brevemente il
contenuto, auspicando che vengano esaminati al piu' presto. (Titolo:
2 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |