Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43671
IDG861303344
86.13.03344 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pedrazzi Luigi
Le idee, i dibattiti. Mai piu' deleghe in bianco
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 197 (20 luglio), pag. 2
F4207; F4204; D02102
(Sommario: I tre impegni che i partiti dovrebbero assumere con i cittadini alla vigilia delle elezioni)
L' A. afferma che oggi il voto elettorale non e' un atto politico, in quanto influisce in minima parte sulla formazione dei nuovi Governi; la sovranita' politica dei cittadini e' quindi quasi inesistente. Dopo aver osservato che i cittadini hanno oggi un controllo praticamente nullo sugli eletti e che questi non rispondono di fronte agli elettori delle scelte politiche effettuate, l' A. sostiene che una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica puo' essere ottenuta attraverso l' abolizione del voto segreto in Parlamento, l' elaborazione di accordi programmatici fra i partiti prima delle elezioni, la previsione di analoghi accordi per l' elezione delle Giunte locali. (Titolo: 2 col / Testo: 1.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati