Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43677
IDG861303350
86.13.03350 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lanchester Fulvio
Le idee, i dibattiti. Rendere operanti gli impegni nella coalizione
Messaggero, an. 108 (1986), fasc. 206 (29 luglio), pag. 2
F4207; F4204; D02136
(Sommario: Come formalizzare le intese raggiunte dai partiti. Quattro motivi per escludere l' ipotesi del rinvio)
L' A. osserva che la crisi di Governo, ormai in via di soluzione, ha sollevato, dal punto di vista istituzionale, due questioni. La prima attiene la legittimita' degli accordi fra i partiti durante la crisi; la seconda riguarda la stessa costituzione del Governo. Sotto il primo punto di vista, ritiene opportuno istituzionalizzare gli accordi, rendendoli trasparenti. Per quanto riguarda il secondo punto, giudica impraticabile il rinvio alle Camere del Governo dimissionario. L' A. conclude invitando i partiti a rispettare gli accordi presi. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati