Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43683
IDG861303356
86.13.03356 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieraccioni Dino
Se la religione entra nei labirinti ministeriali
Nazione, an. 128 (1986), fasc. 178 (6 luglio), pag. 4
D9415; D18410; D18433
Il ministro della Pubblica Istruzione, Franca Falcucci, ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR del Lazio che ha sospeso le circolari sull' insegnamento della religione cattolica nella scuola materna ed elementare. L' A. si richiama a questa vicenda per sostenere che all' attuazione dell' accordo di revisione del Concordato, una volta sottoscritta l' Intesa, si doveva addivenire con un' apposita legge discussa ed approvata dal Parlamento. Questa via andava seguita tenendo presente che non pochi punti del Concordato, e non solo per quanto riguarda l' insegnamento della religione cattolica, vanno spesso al di la' di precise norme di legge preesistenti, le quali non possono essere modificate se non attraverso una nuova legge. Tutta la materia del contendere di questi ultimi mesi, quindi, non riguarda il nuovo Concordato, ma solo alcune norme dell' Intesa e in particolare alcune frettolose circolari ministeriali. (Titolo: 3 col/Testo: 1 col).
d.p.r. 16 dicembre 1985, n. 751 circ. min. Pubblica Istruzione 20 dicembre 1985, n. 368 circ. min. Pubblica Istruzione 3 maggio 1986, n. 131 l. 18 giugno 1986, n. 281
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati