Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43685
IDG861303358
86.13.03358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Passigli Stefano
Non servira' a trasformare i "peones" in legislatori
Nazione, an. 128 (1986), fasc. 182 (10 luglio), pag. 2
D02112
Ad eccezione di poche decine di "leaders", i nostri parlamentari sono per lo piu' figure scure e di secondo piano prescelte dalle macchine di partito o elette dai voti di preferenza dei grandi gruppi di interessi organizzati. In questi giorni, l' Ufficio di Presidenza della Camera discute dell' assegnazione a ciascun deputato di un "segretario". L' A. solleva dubbi che la nomina dei "segretari" possa trasformare i nostri "peones" in "legislatori". Se non verranno introdotte norme e vincoli ben precisi i "segretari" saranno dei semplici portaborse, galoppini elettorali utili al parlamentare per mantenere i contatti con il collegio, ma incapaci di assisterlo realmente nel lavoro legislativo. Secondo l' A., per elevare il livello della nostra classe parlamentare, occorre por mano ad interventi importanti: dall' abolizione del voto segreto alla revisione dell' immunita' parlamentare; dall' introduzione dei limiti di spesa nelle campagne elettorali a vere e proprie modifiche del meccanismo del voto di preferenza. (Titolo: 1 col/Testo: 1.5 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati