Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43686
IDG861303359
86.13.03359 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pieraccioni Dino
Ora di religione: fu tempesta in un bicchiere
Nazione, an. 128 (1986), fasc. 186 (14 luglio), pag. 2
D9415; D18410; D18433
Circa il 95% di genitori di alunni della scuola elementare, materna e media, e circa il 94% degli studenti della scuola secondaria superiore hanno dichiarato di volersi avvalere dell' insegnamento religioso. Il Consiglio di Stato, frattanto, ha annullato la "sospensiva" ordinata dal TAR del Lazio per le circolari ministeriali relative alla scuola materna ed elementare. Questi fatti inducono l' A. ad esprimere un giudizio positivo sul futuro dell' insegnamento religioso. Dato lo scarso numero di coloro che hanno optato per la materia alternativa, sara' facile per gli organi responsabili affrontare e risolvere il problema. Tuttavia l' A. ritiene che il futuro dell' insegnamento della religione nella scuola e' legato alla professionalita' e al livello culturale degli insegnanti. (Titolo: 1 col/Testo: 1.8 col).
d.p.r. 16 dicembre 1985, n. 751 circ. min. Pubblica Istruzione 20 dicembre 1985, n. 368
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati