| 43693 | |
| IDG861303366 | |
| 86.13.03366 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tettamanzi Dionigi
| |
| Verso il VII Seminario residenziale per gli operatori del settore che
si terra' nel Teramano. Consultori non piu' centri per l' aborto per
una crescita dell' istituzione famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 152 (1 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D18824
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (consulente ecclesiastico della confederazione italiana
consultori familiari di ispirazione cristiana) sottolinea che i
consultori familiari hanno ampiamente disatteso il loro ruolo di
fornire aiuto alla donna mediante soluzioni alternative all' aborto.
Avverte pertanto la necessita' che i consultori familiari ritornino
ad essere a servizio della famiglia, al fine di inquadrare meglio la
vita sessuale della coppia e quindi della problematica della
fecondita'. Ritiene altresi' che i consultori debbono diventare luogo
di incontro e dialogo tra le persone, al fine di realizzare una
maturazione personale, coniugale e familiare serena e significativa.
In questo contesto si collocano le difficolta' di rapporto tra
genitori e figli, sui quali pesano le condizioni economiche e sociali
di quanti sono afflitti dalla mancanza di lavoro e di casa. (Titolo:
3 col / Testo: 0.9 col).
| |
| l. 29 luglio 1975, n. 405
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |