| 43699 | |
| IDG861303372 | |
| 86.13.03372 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Coco Giovanni Silvio
| |
| Tra referendum e riforma. La responsabilita' del magistrato
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 155 (4 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda che la responsabilita' civile nasce da un danno
arrecato dai magistrati ad un utente. Auspica che in futuro il
comportamento sanzionabile sia esteso anche alla colpa grave oltre
che ai comportamenti dolosi. In particolare dovrebbe sanzionare la
strumentalizzazione volontaria delle funzioni giurisdizionali per
conseguire scopi diversi da quelli obiettivi e istituzionali della
giustizia. Inoltre, l' errore abnorme evidente e inscusabile nella
applicazione della legge o nell' acquisizione dei fatti. Rileva che,
comunque, restano aperti molti altri problemi insieme tecnici e
politici, tra i quali indica come preminenti quelli del filtro e
della tutela del giudice naturale. (Titolo: 5 col / Testo: 1.0 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |