| 43709 | |
| IDG861303382 | |
| 86.13.03382 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Arconti Gaetano
| |
| Un nodo prossimo a sciogliersi. Unificazione dei codici e scioperi
nei trasporti
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 164 (15 luglio), pag. 12
| |
| | |
| D7134; D7131
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario generale FIT-CISL) ritiene che, nel corso delle
trattative per l' unificazione dei codici di autoregolamentazione
degli scioperi nei trasporti tra sindacati confederali ed autonomi,
occorra puntare a tre aspetti principali: stabilire periodi di tregua
dagli scioperi identici per tutti i sindacati (estate, feste
natalizie e pasquali); limitare gli scioperi ad una sola giornata,
lasciando fra uno sciopero e l' altro il tempo di preavviso di 10 o 8
giorni; ed, infine, limitare al massimo gli scioperi di qualifica.
Poiche' un' autoregolamentazione in forme cosi' limitative, richiede
comprensione e sensibilita' da parte dei datori di lavoro e delle
autorita' politiche ed istituzionali, auspica vivamente comportamenti
il piu' possibile corretti e responsabili, sia da parte sindacale,
che datoriale. (Titolo: 3 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |