| 43712 | |
| IDG861303385 | |
| 86.13.03385 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guiso Nicola
| |
| No a ogni indisciplina o lassismo su un salutare provvedimento.
Polemiche assurde sul "casco"
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 168 (19 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D1872
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sull' entrata in vigore della
legge che impone ai motociclisti l' uso obbligatorio del casco
protettivo. Avverte che da alcuni la legge e' stata criticata,
perche' ogni cittadino sopra i 21 anni dovrebbe essere libero di
uccidersi in moto; queste affermazioni sono il frutto di una cultura
che concepisce la liberta' solo come mezzo per soddisfare i propri
capricci, e non come valore tendente ad affermare la personalita'.
Chi e' contrario alla legge sul casco e', in realta', contrario a
tutte quelle leggi che mirano ad affermare il bene dei singoli e
delle collettivita'. E' auspicabile, conclude l' A., che le autorita'
operino uno stretto controllo per l' osservanza della legge. (Titolo:
6 col / Testo: 0.9 col).
| |
| l. 11 gennaio 1986, n. 3
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |