Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43714
IDG861303387
86.13.03387 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Galloni Giovanni
Alcune considerazioni su un articolo di Norberto Bobbio. Crisi: "Pacta sunt servanda"
Popolo, an. 43 (1986), fasc. 172 (24 luglio), pag. 1-2
F4207; F4204
L' A., rispondendo ad un articolo di Norberto Bobbio, rileva che la DC era contraria alla crisi di Governo; a crisi aperta, era piu' che legittima la richiesta del partito di maggioranza relativa di ottenere l' incarico per il nuovo Ministero. Indecifrabile e' la posizione del PSI, che ha rifiutato aprioristicamente lo sforzo dell' on. Andreotti. Bobbio afferma che e' costituzionalmente scorretto un accordo che fissi un termine per la durata del Governo; l' A. ritiene invece che un accordo siffatto e' legittimo, finche' non comporta un coinvolgimento delle responsabilita' costituzionali del Capo dello Stato. Ovviamente, l' accordo non deve essere di natura privata, e infatti la DC ha chiesto che venga siglato un documento scritto, da rendere pubblico in Parlamento. In questo modo, dovrebbe essere soddisfatta la richiesta di "patti chiari e palesi" fatta da Bobbio. (Titolo: 5 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati