| 43716 | |
| IDG861303389 | |
| 86.13.03389 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mezzapesa Pietro; (a cura di Elia Piergiorgio)
| |
| Non si possono attendere altri otto anni, dice il sen. Mezzapesa. La
riforma e' necessaria: approvare subito la legge
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 173 (25 luglio), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1841; D18430
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (membro della Commissione Pubblica Istruzione del Senato)
osserva che e' necessario procedere in tempi brevi alla riforma dell'
esame di maturita'; senza aspettare, come da alcune parti politiche
si vorrebbe, la riforma della scuola secondaria superiore. Occorre,
infatti, restituire alla scuola quell' immagine di serieta' che la
societa' richiede, quella societa' nei cui sistemi lo studente e'
destinato a passare, e spesso in questa transizione egli avverte il
divario fra la scuola e la realta' sociale. Afferma che i
provvedimenti legislativi scolastici presi dopo l' ondata
contestativa del '68 non possono essere onestamente mantenuti oggi.
(Titolo: 2 col / Testo: 0.7 col).
| |
| l. 15 aprile 1971, n. 146
d.l. 15 febbraio 1969, n. 9
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |