| 43720 | |
| IDG861303393 | |
| 86.13.03393 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capotosti Piero A.
| |
| Accordi precisi e patti chiari davanti all' elettorato. La
Costituzione e le coalizioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 43 (1986), fasc. 178 (31 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| F4207; F4204
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la crisi di Governo, ormai avviata a soluzione, ha
avuto la particolarita' di incentrarsi sulla questione della
direzione del Governo di coalizione. Sottolinea che la "pari
dignita'" fra i partiti della coalizione, venuta affermandosi in
questi anni, richiede la definizione di regole chiare sulla
formazione degli accordi di Governo e anche sulla loro validita'
temporale. Ma allora appare evidente che il modo piu' efficace per
dare solennita' ai patti di coalizione, e' quello di sottoporli
preventivamente all' elettorato. (Titolo: 5 col / Testo: 1.1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |