| 43722 | |
| IDG861303395 | |
| 86.13.03395 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mieli Paolo
| |
| La giustizia e i partiti, 2. Piu' di 700 mila firme per il referendum
sulla responsabilita' civile dei magistrati. Chi paga se il giudice
sbaglia? Tutti d' accordo sul risarcimento ma puo' diventare arma di
ricatto
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 153 (1 luglio), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Dodici mesi per un confronto. Una coda di vecchie
polemiche. Tagliare le unghie alle correnti)
| |
| Proseguendo l' inchiesta sulla giustizia, l' A. affronta il problema
del risarcimento dovuto al cittadino in caso di errore giudiziario,
alla luce del referendum recentemente proposto in materia di
responsabilita' civile del magistrato. Dopo aver fatto alcuni esempi
in cui ai cittadini sono derivate gravi conseguenze da colpe dei
magistrati, riporta il parere di alcuni politici, giuristi e
magistrati, da cui emergono le diverse posizioni sul problema.
(Titolo: 6 col / Testo: 3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |