Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43728
IDG861303401
86.13.03401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cavallari Alberto
Disoccupati di tutta Europa unitevi...
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 156 (4 luglio), pag. 1
D77; F426
L' A. analizza i dati relativi alla disoccupazione in Europa. Nota che tale fenomeno e' certo frutto di vincoli istituzionali che ostacolano il mercato del lavoro, ma e' soprattutto frutto della rinuncia di fare della politica economica mentre si svolge una ripresa completamente diversa dalle precedenti. Osserva che, se circostanze politiche e sociali hanno fatto si' che la variabile costretta a subire l' onere della deflazione e' stata quella sbagliata: l' occupazione; spetta ai governi governare e operare la contromanovra. Constata che la questione finale e' dunque se la classe politica europea e' ancora capace di governare oppure ha consegnato la ripresa nelle mani degli operatori economici, dimenticando che il mercato del lavoro fa parte del mercato stesso. (Titolo: 5 col / Testo: 1.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati