Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43729
IDG861303402
86.13.03402 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ippolito Felice
La scelta nucleare
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 156 (4 luglio), pag. 6
D18100
L' A. osserva come, per i gravi ritardi accumulati nel settore, l' Italia si trovi nella condizione di poter rinunciare alla attuale produzione nucleare, scegliendo altre strade o altri scenari. Rileva come una tale scelta, anche se i partiti politici e il Parlamento vogliono lasciarla al corpo elettorale attraverso un rinnovato istituto referendario, non possa essere compiuta se gli stessi partiti non ne compiono una propria a monte, perche' la complessita' del problema e le sue gravi implicazioni di carattere economico, sociale, tecnico e sanitario, non permettono che si vada a una decisione improvvisata e non meditata che potrebbe modificare il nostro sistema di sviluppo socio-economico per decine di anni. (Titolo: 2 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati