Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43738
IDG861303411
86.13.03411 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruberti Antonio
Clandestini all' Universita'
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 166 (16 luglio), pag. 6
D18420; D18453
L' A. esprime una valutazione complessivamente positiva del primo esperimento, che si va completando, di applicazione della normativa sul dottorato di ricerca, mentre i primi 1600 dottorandi si preparano alle prove finali. Lamenta, peraltro, che i corsi si siano svolti in un pesante clima di incertezza, anche per le gravi difficolta' finanziarie, e che non sia stato ancora definito il valore del titolo riguardo ai concorsi di accesso alle Universita' e gli enti di ricerca. Auspica che il Parlamento approvi regole chiare in questa materia, e che sia affrontato il problema delle modifiche da introdurre alla legge. In particolare, chiede che il dottorato sia svincolato dalla antica libera docenza, assegnando alle singole Universita' il potere di istituire i corsi e dare i relativi titoli, nell' ambito di poche norme generali. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
l. 21 febbraio 1980, n. 28 d.p.r. 11 luglio 1980, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati