| 43743 | |
| IDG861303416 | |
| 86.13.03416 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benvenuto Giorgio; (a cura di Redazione)
| |
| Benvenuto, segretario Uil, parla anche di sanzioni. "In ogni servizio
pubblico l' utente al primo posto"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 171 (22 luglio), pag. 42
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario generale della UIL) esprime un giudizio favorevole
per l' approvazione dei nuovi codici di autoregolamentazione degli
scioperi nei trasporti, e auspica che analoghi accordi vengano
raggiunti in altri comparti del pubblico impiego. Dopo aver
sottolineato le difficolta' incontrate per far comprendere alla base
sindacale l' importanza dell' autoregolamentazione, l' A. afferma che
in materia vi deve essere pieno accordo fra sindacati confederali e
sindacati autonomi. Per quanto riguarda la previsione di sanzioni nei
confronti di chi non rispetta i codici, l' A. sostiene che queste
devono valere sia per i sindacati, sia per le imprese. (Titolo: 3 col
/ Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |