| 43744 | |
| IDG861303417 | |
| 86.13.03417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cavallari Alberto
| |
| Molti forni poco pane
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 173 (24 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| F4207
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito, suscitato dalla crisi di Governo, sul
ruolo dei partiti all' interno di una coalizione governativa.
Sottolinea la confusione che regna nella maggioranza e lamenta che si
parli sempre meno delle cose da fare e sempre piu' dei posti da
occupare, rilevando il rischio che di questo passo si giunga ad un
collasso irreversibile dello "Stato dei partiti". Conclude che le
crisi di Governo devono risolversi, o non risolversi, nel rispetto
della Costituzione, senza patti che sarebbero inaccettabili se non
rivelati ai cittadini e al Parlamento, e con precise assunzioni di
responsabilita'. (Titolo: 4 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |