| 43746 | |
| IDG861303419 | |
| 86.13.03419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bassolino Antonio; (a cura di Sivo Vittoria)
| |
| Pci: "Bene i codici, non servono leggi"
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 174 (25 luglio), pag. 35
| |
| | |
| D7134; D7131
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (membro della direzione del PCI, responsabile della commissione
lavoro) nega che il PCI sia favorevole ad una traduzione in legge dei
codici di autoregolamentazione degli scioperi. Al contrario, i
comunisti sono fermamente contrari ad una legge siffatta, e ritengono
un fatto straordinariamente innovativo il recente accordo sull'
autodisciplina nel settore dei trasporti; e' ora auspicabile che
accordi analoghi vengano raggiunti per altri comparti del pubblico
impiego. L' A. conclude affermando che i codici di autodisciplina
dovranno essere sottoposti a referendum fra i lavoratori e rilevando
la necessita' di prevedere sanzioni per chi non rispetta i codici;
tali sanzioni dovranno riguardare sia i lavoratori, sia le aziende
pubbliche e i loro dirigenti. (Titolo: 4 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |