Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43750
IDG861303423
86.13.03423 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barile Paolo
Chi ha vinto? L' ambiguita'...
Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 176 (27 luglio), pag. 6
F4207; F4204
L' A. replica ad Andrea Manzella sul tema della stabilita' di Governo. Osserva che il secondo Governo Craxi, appena nato, non godra' di una maggiore fiducia parlamentare rispetto al primo; si confermera' quindi uno stato di sfiducia "presunta", che ha portato alla bocciatura di 126 provvedimenti governativi in 3 anni. Il dissenso espresso dai franchi tiratori non puo' essere dimenticato, perche' e' inutile avere un Governo stabile ma non efficiente. L' A. giudica poi improponibile un rinvio del primo Governo Craxi alle Camere, e conclude che la crisi che sta concludendosi non e' stata figlia del caso, la cui soluzione rappresenta un' ennesima vittoria dell' ambiguita'. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati