| 43756 | |
| IDG861303429 | |
| 86.13.03429 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modona Guido
| |
| Il boomerang dello sciopero
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 11 (1986), fasc. 178 (30 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D7134; D7131
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. valuta con soddisfazione le intese generali raggiunte tra le
controparti sindacali per l' autoregolamentazione degli scioperi nei
trasporti e nei principali settori del pubblico impiego. Rileva che i
codici di autoregolamentazione sono, per varie ragioni, un forte
strumento di difesa e di rilancio del diritto di sciopero. Infatti,
come ogni altro diritto, anche quello di sciopero trova la sua forza
nell' appoggio, nel consenso che e' capace di suscitare nella gente.
Nota che, inoltre, l' autoregolamentazione batte le suggestioni di
una disciplina legislativa impostata sulla repressione penale dello
sciopero. Concludendo, l' A. osserva che i codici ridanno forza e
credibilita' ai sindacati, il che rappresenta un fatto di non
trascurabile importanza. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |