Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43771
IDG861303444
86.13.03444 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pica Federico
Un "no" che ha reso vane importanti riforme
Sole, an. 122 (1986), fasc. 155 (3 luglio), pag. 17
D189
L' A. affronta criticamente la vicenda della bocciatura del d.l. 30 aprile 1986, n. 133, sulla finanza locale. Rilevati gli aspetti positivi di questo provvedimento, tra cui una maggiore e piu' corretta assunzione di responsabilita' del Ministero degli Interni in materia di finanza locale, la riforma dei trasferimenti, quella per l' ammortamento dei mutui e l' introduzione della TASCO, l' A. avanza critiche sul piano politico istituzionale. La caduta di questo decreto, secondo l' A., dimostra che il Governo non e' in grado di gestire in modo credibile il suo rapporto con il Parlamento e con i problemi reali del Paese. Inoltre, si e' avuta la dimostrazione che il Parlamento nel suo complesso non costituisce, su questa materia, un interlocutore intellettuale capace di offrire una risposta credibile e avanzata a problemi di convivenza civile del tutto banali. (Titolo: 5 col/Testo: 1 col).
d.l. 30 aprile 1986, n. 133
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati