Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43774
IDG861303447
86.13.03447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Ogni deputato avra' da ottobre un suo segretario
Sole, an. 122 (1986), fasc. 157 (5 luglio), pag. 2
D021121
Sono all' esame dell' Ufficio di presidenza della Camera le questioni dell' aumento di stipendio per i deputati e della istituzione dell' "assistente" per ogni parlamentare. L' A. illustra, prima, la consistenza retributiva dei deputati, anche attraverso un esame comparativo con la situazione dei parlamentari di altri Paesi europei, di fronte ai quali il trattamento retributivo praticato in Italia e' nettamente inferiore. L' A. esamina, poi, la situazione relativa all' istituzione di un segretario per ogni deputato. In totale dovrebbero essere 630, uno per ogni deputato, e la retribuzione dovrebbe aggirarsi sul milione e mezzo mensile, a carico del bilancio della Camera. Ogni deputato potra' esercitare il diritto ad avere un assistente, una persona di fiducia con cui stabilire una convenzione oppure un vero e proprio rapporto di dipendenza. Questa questione dara' luogo a vaste polemiche, commenta l' A., richiamandosi ad una dichiarazione dell' indipendente di sinistra Andrea Barbato, che ha protestato con forza, preannunciando che egli non usufruira' "di questo assurdo diritto di datore di lavoro con i soldi dello Stato". (Titolo: 1 col/Testo: 0.8 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati