Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43788
IDG861303461
86.13.03461 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Usellini Mario
Il baratto di scatole vuote metteva nel sacco il Fisco
Sole, an. 122 (1986), fasc. 161 (10 luglio), pag. 17
D3125
La Commissione Finanze della Camera ha approvato il d.l. 18 giugno 1986, n. 277, che ha modificato il regime fiscale delle perdite in sede di fusioni di societa'. L' A. illustra il problema che il provvedimento intende risolvere, in particolare per quanto riguarda la repressione del fenomeno della trasmissione delle perdite derivanti da aziende distrutte (il c.d. commercio delle scatole vuote o bare). Riguardo a questo provvedimento, l' A. evidenzia alcuni aspetti: evitare di penalizzare le riorganizzazioni interne che avvengono nell' ambito dei gruppi di societa'; evitare di penalizzare il trapasso delle aziende a scopo di risanamento; evitare che le norme si prestino a facili aggiramenti; tener presente che le fusioni di scatole vuote sono state considerate legittime almeno dal 1974; necessita' che gli interventi avvengano all' interno di un quadro sistematico. (Titolo: 3 col/Testo: 1.2 col).
d.l. 18 giugno 1986, n. 277
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati