| 43807 | |
| IDG861303480 | |
| 86.13.03480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saffirio Antonio
| |
| Il lavoro e la legge. Contratti a termine: cosi' la risoluzione
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 122 (1986), fasc. 171 (22 luglio), pag. 12
| |
| | |
| D734
| |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta del nono articolo dell' analisi, svolta dall' A., del
contratto a termine. In questo intervento, l' A. affronta, sulla base
di un' ampia rassegna di giurisprudenza e della normativa in vigore,
la questione della risoluzione. In particolare, affronta i problemi e
le perplessita' circa le conseguenze cui da' luogo la dichiarazione
di illegittimita' del termine, tanto di quello apposto ad un unico
contratto di lavoro a tempo determinato, quanto di quello riguardante
una serie successiva di contratti stipulati in frode alla legge.
Vengono esposte le tesi sostenute dalla giurisprudenza, anche in
riferimento al caso di conversione legale di una serie successiva di
contratti a termine giudicati illegittimi. (Titolo: 3 col/Testo: 1.5
col).
| |
| l. 18 aprile 1962, n. 230
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |