Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43816
IDG861303489
86.13.03489 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barone Francesco
Il conflitto fra il Tar e il ministro Falcucci sulla scuola. Religione, stavolta rinviare e' bello
Stampa, an. 120 (1986), fasc. 153 (2 luglio), pag. 1
D9415; D18410; D18433
L' A., commentando la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che sospende l' efficacia delle circolari del ministro Falcucci sull' insegnamento della religione, osserva come questa appaia ben fondata poiche' colpisce una lacuna delle suddette circolari. Ricorda come, infatti, i genitori avrebbero dovuto decidere al buio, non avendo mai il Ministero indicato la disciplina alternativa per gli allievi non accettanti l' insegnamento della religione, delegando le decisioni in merito ai consigli di istituto. Nota come sia chiaro che tale insegnamento non avrebbe sollevato difficolta' tecniche nel funzionamento della scuola se, data la sua opzionalita', fosse stato collocato fuori del normale orario scolastico. Concludendo, l' A. rileva come, inserendolo in questo, sarebbe stato necessario, anche se quasi impossibile, dire le alternative offerte e come le si pensava attuabili, senza scaricare le responsabilita' sui docenti. (Titolo: 3 col / Testo: 0.7 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati