| 43821 | |
| IDG861303494 | |
| 86.13.03494 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Mita Ciriaco
| |
| De Mita e la "predica inutile" di Bobbio. "Per una vera alleanza"
| |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 120 (1986), fasc. 162 (12 luglio), pag. 2
| |
| | |
| F4207; F4204
| |
| | |
| (Sommario: "L' assunzione di responsabilita' si collega sempre al
consenso popolare". "Non e' una questione di potere ma politica")
| |
| | |
| L' A. (segretario nazionale della DC) replica ad un articolo di
Norberto Bobbio, il quale ha avanzato il sospetto che l' attuale
crisi di Governo sia dovuta solamente ad una spartizione di potere
fra i partiti. Ricorda che non e' stata la DC a far sorgere il
problema dell' alternanza alla guida del Governo fra partiti della
stessa coalizione, e afferma che la DC non ha voluto la crisi, anzi
in questi anni si e' adoperata per ricomporre le fratture che si
creavano in seno alla maggioranza. L' A. sottolinea che la DC ha
invitato il PSI a confermare l' intenzione di proseguire l' alleanza
pentapartitica anche nella prossima legislatura; e questa richiesta
non e', come invece sostiene Bobbio, "impossibile" da soddisfare, ne'
ispirata a spartizioni di potere, ma mira a mantenere la stabilita'
politica, nell' interesse dei cittadini. Una volta sorta la crisi,
non si puo' negare che il partito di maggioranza relativa abbia il
diritto di tentare di formare un nuovo Governo sotto la sua guida.
(Titolo: 3 col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |