| 43869 | |
| IDG861303542 | |
| 86.13.03542 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carrea Elio
| |
| Scioperi. Nuove regole per garantire i servizi
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 155 (3 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario nazionale della Federazione Trasporti della CGIL)
avverte la necessita' di coinvolgere tutti i settori dei servizi
essenziali e tutti i sindacati confederali e autonomi, insieme alle
controparti pubbliche o private per realizzare un corretto rapporto
tra cittadini e "corporazioni. Questi soggetti dovrebbero concordare
nuove relazioni sindacali, rispetto alle quali le organizzazioni
sindacali si diano un codice di autoregolamentazione unificato. -Per
quanto riguarda la controparte vi dovra' essere una disponibilita' a
programmare le vertenze e a garantire nei fatti che i periodi di
tregua non vengano sfruttati strumentalmente per adottare
provvedimenti unilaterali non condivisi dalle organizzazioni dei
lavoratori. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col).
| |
| art. 39 Cost.
art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |