| 43871 | |
| IDG861303544 | |
| 86.13.03544 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pecchioli Luciana
| |
| A proposito delle polemiche sull' insegnamento della religione a
scuola. Perche' forzare cosi' il Concordato
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 156 (4 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva come il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
abbia confermato i dubbi assai diffusi sulla legittimita' delle
circolari emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione sull'
insegnamento della religione cattolica nella scuola materna ed
elementare. Rileva, in particolare, come queste contengano due
assurdi: uno, che i genitori devono scegliere al buio, tre mesi prima
di conoscere quel che sara' offerto ai loro figli; l' altro di
scaricare sui docenti responsabilita' non loro, manipolando a tal
fine leggi istituite per tutt' altri obiettivi. Nota come sarebbe
opportuno rinviare l' applicazione dell' intesa di un anno e nel
frattempo rivederla e definire adeguatamente strumenti
amministrativo-legislativi sui punti oggetto di contrasto. Inoltre,
e' necessario prendere atto che l' insegnamento della religione e'
materia opzionale e percio' va collocata al termine dell' orario
curriculare previsto. (Titolo: 7 col / Testo: 1.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |