Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43876
IDG861303549
86.13.03549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ruberti Antonio
Le cose da decidere sulla formazione e la ricerca. Universita', la riforma smarrita
Unita', an. 63 (1986), fasc. 160 (9 luglio), pag. 1
D18420; D18440; D18453
L' A. (rettore dell' Universita' di Roma), dopo aver sottolineato l' importanza del settore della ricerca nella societa' attuale, e lo stato di grave confusione presente nelle Universita' italiane, indica i provvedimenti legislativi piu' urgenti da adottare entro i prossimi due anni: blocco della presentazione, discussione e varo di "leggine sul personale" (fatta eccezione della definizione dello stato giuridico dei ricercatori); varo di una legge quadro per un nuovo modello formativo, articolato in livelli (diploma, laurea, dottorato), analogo a quello gia' adottato in altri Paesi europei; abrogazione degli attuali regolamenti che limitano, di fatto, la competizione con il privato; garanzia di una maggiore autonomia anche a livello finanziario; possibilita' di assegnare borse di studio, potenziamento del dottorato; svincolo degli enti di ricerca dal parastato; rivalutazione della ricerca di base; garanzia dei mezzi necessari per la partecipazione ai programmi internazionali di ricerca. (Titolo: 6 col / Testo: 1.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati