| 43888 | |
| IDG861303561 | |
| 86.13.03561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gobbi Ugo
| |
| Lettera al giornale. Risposta di Chiarante. Religione a scuola.
Vincitori o vinti? "Vi siete lasciati fregare dalla Falcucci"
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 169 (19 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (del Dipartimento di teoria economica dell' Universita' di
Roma) osserva che, dopo l' adesione quasi plebiscitaria di studenti e
genitori all' insegnamento religioso, nessuno potra' piu' osare di
rimettere in dubbio la questione. Lamenta che il PCI e le forze di
sinistra non abbiano saputo opporsi validamente al Vaticano e al
ministro Falcucci al momento dell' approvazione del Concordato e
della successiva Intesa. Se l' inazione comunista e' stata dovuta al
timore di infilarsi in un "cul de sac", doveva essere spiegata
chiaramente, evitando tanti problemi a quei genitori democratici che,
dopo lunga e meditata riflessione, hanno deciso di non iscrivere i
figli all' insegnamento della religione. Fa rabbia, conclude l' A.,
pensare che a bambini di soli 3 anni possano essere inculcati fobie e
fantasmi a spese dello Stato. (Titolo: 5 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |