| 43893 | |
| IDG861303566 | |
| 86.13.03566 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bassolino Antonio
| |
| L' autoregolamentazione degli scioperi nei servizi. Primo posto ai
diritti dei cittadini
| |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 63 (1986), fasc. 175 (26 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come con gli accordi di autoregolamentazione degli
scioperi nei servizi stia prendendo corpo una vera e propria
operazione civilta'. Constata che tenere conto dei diritti
fondamentali dei cittadini e' interesse delle forze sindacali e di
progresso, e rappresenta l' occasione per i sindacati di realizzare
una riforma del rapporto con la gente. Sottolinea che per questo i
codici dovranno essere veri e impegnativi, in grado di dare risposte
efficaci in rapporto alla specificita' di ogni singolo settore.
Concludendo, l' A. osserva che piu' i sindacati si impegnano su
questa frontiera di civilta', piu' si impone una svolta nel modo di
essere e di agire delle controparti e dei pubblici poteri. (Titolo: 2
col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |