| 43900 | |
| IDG861303573 | |
| 86.13.03573 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Todisco Augusto
| |
| Troppe incertezze impediscono che gli istituti siano occasione di
reale rinnovamento (1). Ordinamento delle Regioni e partecipazione
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 65 (1986), fasc. 149 (25 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D0300; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la Regione e' ad un punto di crisi, il quadro delle
sue attribuzioni ancora indefinito, i limiti di autonomia introdotti
dalle leggi statali ancora vincolanti. Rileva come in tale clima di
incertezza e ambiguita' sia difficile che la regione rappresenti una
occasione di rinnovata partecipazione popolare alla vita politica.
Nota come sia necessario che le forze sociali locali, per non vedere
compromessa la effettivita' e la legittimita' della Regione, si
confrontino con forme di organizzazione politica nuove. Concludendo,
l' A. constata come di fronte a tali difficolta' forme di
sollecitazione dell' intervento diretto dell' elettorato, quali ad
esempio l' iniziativa popolare, il referendum, si siano rivelati di
difficile applicazione. (Titolo: 5 col / Testo: 1.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |