| 43935 | |
| IDG861303608 | |
| 86.13.03608 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Battaglia Adolfo; (a cura di Tortorella Maurizio)
| |
| Scommettiamo sulle miniriforme
| |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| Mondo economico, an. 39 (1986), fasc. 20 (26 maggio), pag. 22
| |
| | |
| D021; D02110
| |
| | |
| | |
| | |
| La "Grande riforma" non e' passata, pero', alcune "piccole riforme"
proseguono l' iter parlamentare: la riforma della Presidenza del
Consiglio, gia' approvata dalla Camera, e' in discussione al Senato;
le norme regolamentari per il miglior governo della finanza pubblica
sono all' esame della Giunta per il regolamento della Camera; il
nuovo ordinamento degli Enti locali e' pronto per il dibattito in
aula al Senato; le nuove regole per l' immunita' parlamentare sono
state approvate dalla Camera e ora passano al Senato. Secondo l'
intervistato, presidente del Gruppo repubblicano della Camera, l'
iter di approvazione di questi provvedimenti sara' faticoso, ma si
concludera' in questa legislatura. Successivamente, l' A. affronta il
tema della riforma del regolamento della Camera. Ritiene
conclusivamente, pero', che per rendere piu' funzionale l' attivita'
legislativa sia necessaria una diversificazione fra le funzioni delle
due Camere: una che faccia le leggi, e l' altra che ne controlli l'
efficacia e l' attuazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |