Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43941
IDG861303614
86.13.03614 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pizzinato Antonio; (a cura di Redazione)
In nome della mobilita', no ai fondi aziendali
Intervista
Mondo economico, an. 39 (1986), fasc. 23 (16 giugno), pag. 85
D703; D700
L' intervistato, segretario della CGIL, affronta la questione pensionistica, riassumendo la propria proposta. Si tratta di mettere in condizione tutti i lavoratori di utilizzare i fondi, che le aziende accantonano per le liquidazioni, per pagarsi una pensione integrativa. Questo su base individuale e volontaria. Esclusa la gestione diretta da parte del sindacato, l' A. ritiene che questi fondi potrebbero gestirli, in concorrenza sul mercato, INPS, aziende private, cooperative. Esclude i fondi aziendali e di categoria, che contrastano con l' esigenza della mobilita' e della flessibilita' del mercato del lavoro. L' intervistato riconosce un' evoluzione della CGIL da un' opposizione netta a tutte le forme di privatizzazione ad aperture alle imprese assicurative private.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati