| 43951 | |
| IDG861303624 | |
| 86.13.03624 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Angius Gavino
| |
| Il dibattito sulla crisi del sistema politico elude i temi di fondo.
Partitocrazia? Allora parlate dei partiti di governo
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 43 (1986), fasc. 33 (30 agosto), pag. 3
| |
| | |
| D0433; F4204
| |
| | |
| (Sommario: L' intreccio fra i partiti, organi di informazione e
poteri finanziari, industriali, commerciali e politici. Perche' Natta
ha riproposto la questione democratica. Poco convincente la
distinzione netta fra societa' politica e societa' civile. C' e' una
spinta per passare dalla democrazia di massa alla democrazia di
elite. La riforma dei partiti)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |