Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43958
IDG861303631
86.13.03631 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bianco Arturo
A livello nazionale e locale. Voto segreto, un incentivo alla paralisi delle istituzioni
Avanti, an. 90 (1986), fasc. 183 (5 agosto), pag. 5
D02113
L' A. prende spunto dalla crisi di Governo e di alcune importanti amministrazioni locali siciliane, tutte provocate dal fenomeno dei franchi tiratori, per una riflessione sul voto segreto e sul funzionamento delle assemblee elettive. Sostiene l' opportunita' che il Governo nazionale e la Giunta regionale siciliana assumano il drastico ridimensionamento del voto segreto come priorita' nei rispettivi programmi, rivedendo anche il suo uso nelle istituzioni elettive locali. Il ridimensionamento del voto segreto e' oggi, secondo l' A., la risposta ai fenomeni di degenerazione della vita politica, e il migliore approccio al ripensamento del funzionamento delle istituzioni. (Titolo: 1 col/Testo: 2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati