| 43966 | |
| IDG861303639 | |
| 86.13.03639 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garibaldi Renato
| |
| La riforma sanitaria ha deluso, ma non tutto e' da buttare
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 187 (9 agosto), pag. 7
| |
| | |
| D18820
| |
| | |
| | |
| | |
| Sottoposto a critica lo scandalismo scorretto e strumentale cui ha
dato luogo l' episodio riferito dalla cronaca di un laboratorio di
analisi medica, che avrebbe analizzato del te' come urina, l' A.
riconosce che la riforma sanitaria ha deluso. Secondo l' A., i
principi politici e tecnici della riforma erano e restano validi e
incontestabili. Il problema era, e resta, quello della sua
organizzazione e gestione. Non che l' assistenza sanitaria debba
essere data in gestione ai medici, ma i medici, i veri artefici della
riforma, dovrebbero poter essere piu' concretamente "gestiti" dai
responsabili politici della riforma stessa. (Titolo: 1 col/Testo: 1
col).
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |