| 43967 | |
| IDG861303640 | |
| 86.13.03640 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bianco Arturo
| |
| Troppi i ritardi accumulati. Riforma delle autonomie, serve una legge
di principii
| |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 90 (1986), fasc. 188 (10 agosto), pag. 5
| |
| | |
| D1420
| |
| | |
| | |
| | |
| La riforma delle autonomie locali e' in discussione al Parlamento dal
1979, ma fino ad oggi non sono stati raggiunti risultati concreti. L'
A. ripercorre criticamente questo lungo iter, per affermare che non
esiste, nei fatti, un consenso maggioritario ad una riforma organica
delle autonomie locali. Per questa ragione vengono elaborati testi di
compromesso che, al piu', sono solo una razionalizzazione dell'
esistente, e non rispondono a molte delle esigenze di fondo. Secondo
l' A., occorre procedere all' elaborazione di una legge di principi:
vanno, cioe', allargati gli spazi per le legislazioni regionali, e va
utilizzato con molta maggiore decisione lo strumento della delega
legislativa al Governo. (Titolo: 1 col/Testo: 1.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |