Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43975
IDG861303648
86.13.03648 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Anzani Giuseppe
Amnistia: non si gioca con la speranza
Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 178 (3 agosto), pag. 1
D50411; D64040
L' A. rileva che dell' amnistia si sta parlando ormai dall' inizio dell' anno, senza che ne sia ancora fatto niente. Eppure sono trascorsi i mesi solitamente necessari perche' l' idea dell' amnistia venga accettata da tutti. Il disegno di legge governativo e' stato bloccato dalla crisi di Governo, ma ora non bisogna piu' indugiare, per non deludere le legittime attese dei detenuti. L' A. ritiene che il progetto dovrebbe essere approvato prima delle ferie estive, perche' non ci sono da apportare grossi correttivi: l' esperienza insegna che e' bene non includere nell' amnistia i reati di terrorismo e di corruzione o altri reati lesivi degli interessi della collettivita', e il disegno di legge recepisce in modo equilibrato tali esigenze. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati