Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


43978
IDG861303651
86.13.03651 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pajardi Piero
Giustizia. Se la Cassazione lasciasse Roma
Avvenire, an. 19 (1986), fasc. 181 (7 agosto), pag. 3
D023; D422; D635; F428
L' A. (presidente della Corte d' Appello di Milano) ricorda di aver avanzato l' ipotesi, in un articolo di alcuni mesi fa, del decentramento regionale della Corte di Cassazione. In un convegno recentemente tenutosi a Pontremoli la proposta ha ricevuto critiche molto piu' blande di quanto fosse lecito temere, conoscendo la diffidenza con cui molti vedono ogni decentramento di potere da Roma. In particolare, Mario Berri si e' mostrato possibilista, anche se ha dichiarato di non considerare particolarmente utile il decentramento proposto. L' A. sostiene invece che l' utilita' e' non solo di carattere organizzativo, ma soprattutto sul piano della qualita' della risposta di giustizia. (Titolo: 6 col / Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati