| 43995 | |
| IDG861303668 | |
| 86.13.03668 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Uckmar Victor
| |
| Oggi l' italiano lavora quasi otto mesi all' anno per lo Stato. Ogni
cittadino non dovrebbe pagare piu' di un terzo di quanto guadagna
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 193 (20 agosto), pag. 1
| |
| | |
| D22
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la riforma tributaria in via di approvazione negli
Stati Uniti d' America, per i riflessi che potrebbe avere in Italia.
Indica brevemente i principali aspetti della riforma americana, che
si basa essenzialmente su una riduzione delle aliquote e su una
semplificazione del sistema, e rileva che anche in Italia potrebbero
derivare benefici effetti da modifiche simili; bisogna pero'
ricordare che da noi la situazione e' resa piu' difficile dal caos
legislativo e dall' inefficienza amministrativa. Non sembra,
purtroppo, che il nostro ministro delle Finanze sia pronto ad
apprendere la lezione statunitense. (Titolo: 4 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |