| 44001 | |
| IDG861303674 | |
| 86.13.03674 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Macaluso Emanuele
| |
| Lettera al Corriere. Il premio di maggioranza favorisce i
conservatori (come nel '53). Occorre invece cambiare i partiti che
governano
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 197 (24 agosto), pag. 2
| |
| | |
| F4207; F4204; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (membro della Direzione del PCI) interviene nel dibattito sulla
"partitocrazia", affermando che i guasti del sistema politico
italiano derivano soprattutto dalla mancanza di una compiuta
dialettica parlamentare e di reali ricambi di Governi. Per quanto
riguarda la ventilata revisione del sistema elettorale, l' A. nega
che possa risolvere i mali della nostra democrazia, e afferma che le
proposte che ricalcano la "legge truffa" del 1953 hanno il solo scopo
di prolungare la durata del pentapartito. L' A. conclude affermando
che deve essere risolta la questione della preclusione nei confronti
del PCI. (Titolo: 3 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |