| 44007 | |
| IDG861303680 | |
| 86.13.03680 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pasquino Gianfranco
| |
| Lettera al Corriere. Cari Pannella e Battaglia ecco le nuove regole
del gioco: una giusta combinazione di proporzionale e premio di
maggioranza
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 111 (1986), fasc. 200 (28 agosto), pag. 2
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (senatore della Sinistra Indipendente) risponde agli interventi
di Pannella e Battaglia, che avevano criticato la sua proposta di
riforma del sistema elettorale. Riconosce che non e' sufficiente
intervenire solo sul sistema elettorale per dare nuova forza alla
democrazia, ma afferma che e' solo con una riforma elettorale sara'
possibile incidere sul potere dei partiti. E' indispensabile
risolvere i due problemi fondamentali del sistema politico italiano:
la formazione di Governi legittimati dall' elettorato e l'
alternanza. Le proposte di riforma elettorale avanzate da Pannella e
da Bassanini non sembrano idonee a risolvere questi problemi; bisogna
invece combinare una relativa proporzionalita' di rappresentanza con
un contenuto premio di coalizione. Per evitare lo strapotere delle
segreterie di partito nella scelta dei candidati (timore espresso da
Pannella) possono prevedersi delle elezioni primarie. Con un sistema
elettorale cosi' delineato, conclude l' A., DC e PCI saranno
costretti a rinnovarsi, mentre i partiti laici e i socialisti
dovranno allearsi, (Titolo: 3 col / Testo: 0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |