| Dopo aver esaminato l' attuale situazione politica e i rapporti di
forza tra i partiti, l' A. rileva la necessita' di modificare il
sistema elettorale, al fine di garantire una maggiore stabilita'.
Ricorda di aver presentato un progetto di legge, che prevede la
costituzione di coalizioni pre-elettorali, finalizzate alla
formazione di maggioranze di Governo. Realisticamente, pero', e'
difficile che si raggiunga un accordo in tal senso; bisogna allora
limitarsi a prevedere delle alleanze, basate su alcune grandi scelte,
che offrano ai cittadini un minimo di garanzie. L' A. ritiene che i
partiti laici potrebbero presentarsi all' elezione della Camera dei
Deputati con un programma comune, pur mantenendo le liste
differenziate; per l' elezione del Senato, invece, sarebbe
probabilmente preferibile la presentazione di liste comuni. (Titolo:
2 col / Testo: 1.1 col).
| |