Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


44014
IDG861303687
86.13.03687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Orfei Ruggero
Una proposta realistica. Questa legge elettorale chi la cambia?
Gazz. mezz., an. 99 (1986), fasc. 235 (28 agosto), pag. 1
D02102; D0211
L' A. rileva che la crisi di governo ha reso particolarmente acuta la questione della riforma elettorale. Osserva che tutte le soluzioni finora proposte sono solo vie d' uscita apparenti data la loro drasticita'. Si potrebbe invece tentare la strada di un bicameralismo rinnovato funzionalmente. In particolare, si potrebbe, in via sperimentale, provare a lasciare al Senato il compito di formare i governi, ed alla Camera quello di legiferare. L' A. conclude che e' comunque urgente prendere sul serio un discorso che non e' esterno al processo politico e non e' accessorio alla lotta politica come tale. (Titolo: 5 col / Testo: 1.4 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati